Montessori Maria
Maria Montessori (Chiaravalle 1870 – Noordwijk aan Zee, 1952) – pedagogista e medico italiano.
DOCUMENTO:
Lettera manoscritta firmata MARIA MONTESSORI datata 31 Marzo 1921 su carta intestata Maria Montessori Sarria (Barcelona), una pagina, rr. 16.
DESTINATARIO:
Diretta a “Carissima Enrichetta”.
TESTO DEL DOCUMENTO:
“Carissima Enrichetta, sono sul punto di partire per Londra – e così non ho tempo di risponderti da Barcellona – ma lo farò appena giunga alla mia destinazione. Ebbi ieri due tue lettere care incoraggianti – che mi aiutano tanto in queste ore di distacco e di fatica – : di più era unita a una delle tue, la lettera del Comm. Scaravetti, che conteneva la grande notizia, della quale non posso abbastanza ringraziarti!.. Il mio sogno, la mia (.) è ora di poter lasciare tutto il resto per dedicarmi all’opera che ci sta a cuore. Foste dal personaggio con la M. Respighi? e si ricordava egli della Croce Bianca? Il mio indirizzo a Londra è per recapito 20 Bedford Str. – Londra W.C. 2 – e spero ricevere la consolazione delle tue lettere. Aff. Maria Montessori”.
CONDIZIONI DEL DOCUMENTO:
Lettera piegata in 4, ottime condizioni, con minima rottura margine destro che non tocca il testo e facilmente riparabile.
RIFERIMENTI STORICI:
La città spagnola di Barcellona è dal 1914, non solo la località in cui la pedagogista risiede, ma anche il centro dei suoi studi, grazie agli aiuti che le vengono offerti dalle autorità locali. Nella primavera del 1921, la Montessori si trasferisce a Londra. Nella lettera qui presentata annuncia all’amica Enrica (Enrichetta) la sua prossima partenza. Interessante il riferimento alla Croce Bianca. Già nel 1921, profondamente angosciata dalle condizioni dei bambini che soffrivano le conseguenze traumatizzanti della guerra del 1915-18, Maria Montessori si interessa per la creazione della Croce Bianca dei bambini, parallela alla Croce Rossa per i soldati feriti in guerra. La Croce Bianca doveva occuparsi della salute psichica dei bambini che avevano subito gravi alterazioni psichiche. L’iniziativa si svilupperà solo in anni successivi.
VALUTAZIONE CATALOGO: Punti 3 (€ 200 – 300).
——————-
Foto “Archivio Cilio”
Il documento non è più disponibile
——————-
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.